Facchinetti Fabrizio

348 1586004

Campigli Alessandro

348 2663669

Pedrocchi Marta

328 9604020

Termini e condizioni di utilizzo

  1. Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per:

Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna della predetta attività.

Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, compiendo un atto di acquisto relativo alla professione svolta.

Cliente”, il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato un corso sciistico da SCI CLUB SARNICO secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo.

SCI CLUB SARNICO”, Sci Club Sarnico 2001 Fabrizio Pedrocchi ASD con sede legale sita in Sarnico, via Libertà 35, email: info@sciclubsarnico.it, ossia l’ente che vende ed eroga i corsi sciistici, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo.

Corso”, il corso sciistico che il Cliente desidera acquistare tramite il presente contratto a distanza.

Corsista”, la persona che usufruisce del Corso acquistato dal Cliente, i cui dati devono essere indicati da quest’ultimo nella sezione “Modulo iscrizione corso” del Sito.

Contratto”, il contratto concluso tra SCI CLUB SARNICO e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.

Sito”, il sito internet www.sciclubsarnico.it, di proprietà esclusiva di SCI CLUB SARNICO.

  1. preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (l’iscrizione al Corso verrà confermata solamente dopo il ricevimento del pagamento, da effettuarsi successivamente tramite bonifico) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del Sito;
  2. il Cliente autorizza espressamente SCI CLUB SARNICO ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti il contratto.

Art.1 Oggetto del contratto

Il presente contratto a distanza, le cui premesse costituiscono parte integrante delle condizioni generali, ha ad oggetto l’erogazione di corsi di sci, sci di fondo e snowboard, anche per ragazzi con disabilità.

Art.2 Informazioni precontrattuali

Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del Corso, tutte le informazioni contenute nella scheda illustrativa dello stesso accessibile sul Sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del Corso, l’identità di SCI CLUB SARNICO, il prezzo e le modalità di pagamento.

Art.3 Conclusione del contratto

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto a distanza si intenderà concluso nel momento in cui SCI CLUB SARNICO, ricevuta la domanda compilata dal Cliente ed il pagamento del corrispettivo del Corso, da effettuarsi tramite bonifico, invii la propria accettazione al cliente, il tutto con le modalità descritte nell’ INFORMATIVA RELATIVA ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO AI SENSI DEL D.LGS N. 70/2003.

Art. 4 Sicurezza e riservatezza dei dati

Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso ai relativi servizi, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, qualsiasi diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si impegna a non immettere dati di cui non possa liberamente e legittimamente disporre.

È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate all’esecuzione del contratto.

All’uopo, il Cliente manleva SCI CLUB SARNICO da ogni responsabilità derivante dall’indebito e/o illegittimo inserimento di dati, anche se errati, da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.

Qualora venga accertata da SCI CLUB SARNICO la falsità dei dati immessi nel sistema, SCI CLUB SARNICO e chiunque per esso si riservano il diritto di impedire/sospendere la procedura di registrazione del Cliente e di interrompere la partecipazione del Corsista al Corso.

Art. 5 Modalità di erogazione del corso

Il Corso sarà erogato da una delle scuole di sci con cui SCI CLUB SARNICO collabora; il pranzo e le attività collegate all’erogazione del Corso saranno seguite dai volontari di SCI CLUB SARNICO.

Ai fini della fruizione del Corso, tutti i corsisti saranno tesserati al Centro Sportivo Italiano (CSI); al tesseramento, necessario ai fini della partecipazione al Corso, è abbinata una polizza assicurativa – obbligatoria ai sensi di legge (D.M. 16/04/2008, D.P.C.M. 03/11/2010 e D.M. 06/10/2011) per la pratica dell’attività sportiva – la cui copertura decorre dal giorno successivo alla data di validità della tessera.

Art. 6 Responsabilità ed obblighi

Salvo i casi di dolo o colpa grave di SCI CLUB SARNICO, il Cliente esonera espressamente SCI CLUB SARNICO da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:

  1. causati da terzi che illecitamente accedessero ai dati del Cliente in seguito alla mancata custodia delle credenziali di accesso o adozione di altre misure di sicurezza da parte del Cliente;
  2. causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso in luogo del Cliente.

In nessun caso SCI CLUB SARNICO sarà ritenuto responsabile:

  1. del malfunzionamento della piattaforma online derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
  2. per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Corso;
  3. per i danni che il Corsista dovesse subire in occasione della fruizione del Corso.

SCI CLUB SARNICO, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni contrattuali derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti oggettivi che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore, quale, a titolo esemplificativo, l’attuazione delle disposizioni di legge di contrasto all’epidemia da Covid-19. Al verificarsi di uno dei predetti eventi, SCI CLUB SARNICO e chiunque per esso dovrà darne informazione al Cliente, insieme alle prospettive di attivazione regolare del Corso o alle modalità di rimborso di cui all’art. 8.

Il Cliente infine non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta rilasciata ad insindacabile giudizio di SCI CLUB SARNICO.

Art. 7 Recesso

Ai sensi degli artt. 52 e ss. del D. Lgs. 6 settembre 2005, n° 206 (Codice del consumo), il Cliente-Consumatore potrà recedere dal contratto d’iscrizione nel termine di quattordici giorni dalla data d’invio del completamento della procedura di iscrizione online, tramite lettera raccomandata A.R. inviata presso la sede legale di SCI CLUB SARNICO, o posta elettronica certificata inviata all’indirizzo sciclubsarnico@legalmail.it

A SCI CLUB SARNICO non è riconosciuto alcun diritto di recesso.

Art. 8 Mancata attivazione del Corso e modalità di rimborso

SCI CLUB SARNICO darà esecuzione al Contratto qualora venga raggiunto un numero sufficiente di iscritti paganti per l’attivazione del Corso, individuato nella scheda illustrativa del singolo Corso. Qualora il numero di iscritti al Corso prescelto dal Cliente fosse inferiore a quelli sopra indicati, SCI CLUB SARNICO si riserva, dopo opportuna verifica della sostenibilità economica del Corso e a suo insindacabile giudizio, di dare comunque esecuzione al Contratto ovvero di non darvi esecuzione.

Nel caso in cui SCI CLUB SARNICO non dia esecuzione al Corso per mancanza di un numero sufficiente di iscritti o per causa di forza maggiore, ivi compresa l’attuazione delle misure di prevenzione dell’epidemia da Covid-19, SCI CLUB SARNICO rimborserà integralmente il costo del Corso al Cliente mediante bonifico verso il conto corrente utilizzato dal Cliente per il pagamento dello stesso.

SCI CLUB SARNICO rimborserà integralmente il costo del Corso nelle modalità illustrate anche con riferimento a tutti i Corsisti a cui la partecipazione del Corso sia preclusa, nonostante regolare acquisto e pagamento dello stesso, in seguito al raggiungimento del numero massimo di iscritti, individuato nella scheda illustrativa del singolo Corso, ovvero in caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente-Consumatore ai sensi dell’articolo che precede. 

Art. 9 Legge applicabile, foro competente e altri strumenti di composizione delle controversie

Il presente contratto è regolato dalla legge Italiana.

Qualora il Cliente sia Consumatore ai sensi dell’art 3 del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore stesso, se ubicato nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per il Cliente-Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice di procedura civile. In tutti gli altri casi è competente il Foro di Bergamo.

La Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce ai consumatori uno strumento di risoluzione in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con SCI CLUB SARNICO. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Il Cliente dichiara espressamente, ai sensi dell’art. 1341 e dell’art. 1342 c.c. di approvare specificamente le seguenti clausole contrattuali.

Art. 6 – Responsabilità ed obblighi

Art. 7 – Recesso

Art. 8 – Mancata attivazione del Corso e modalità di rimborso

Art. 9 – Legge applicabile, foro competente e altri strumenti di composizione delle controversie

Nella presente pagina l’utente troverà le informazioni dirette alla conclusione del contratto con SCI CLUB SARNICO.

  1. Fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto

Nel presente sito web (nel seguito, il “Sito”) SCI CLUB SARNICO consente la conclusione di contratti relativi ai corsi sciistici organizzati da SCI CLUB SARNICO ed erogati con la collaborazione di scuole di sci terze.

L’utente può acquistare i corsi presenti nel catalogo elettronico del Sito rispettando le procedure tecniche qui illustrate. Agli utenti è riservata la possibilità, prima di procedere all’iscrizione online, di contattare telefonicamente – tramite i tre contatti forniti in testa ed in calce ad ogni pagina del Sito – SCI CLUB SARNICO al fine di ottenere maggiori informazioni.

L’iscrizione a tutti i corsi è possibile tramite la seguente procedura: l’utente, una volta visualizzata la pagina dedicata al corso a cui è interessato (click “Prenotazione online” – “Scegli opzione”), avvierà la procedura di acquisto cliccando il pulsante “Aggiungi al carrello”, selezionando l’icona del carrello nella sezione “Prenotazioni” e poi cliccando “Pagamento”. A questo punto verranno richiesti all’utente i dati per la fatturazione e i dati del corsista (andrà anche caricato il suo certificato medico); nella medesima schermata l’utente dovrà inoltre confermare di aver preso visione dell’informativa privacy e di accettare le condizioni generali di contratto.

Compilata e inviata la domanda, l’utente dovrà procedere al pagamento tramite bonifico bancario; la prenotazione del corso selezionato da parte dell’utente si intende perfezionata una volta che SCI CLUB SARNICO abbia ricevuto con successo il pagamento.

Costituirà accettazione dell’ordine l’invio a mezzo email, da parte di SCI CLUB SARNICO, della ricevuta dell’ordine contente un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative al corso acquistato e l’indicazione del prezzo, dei mezzi di pagamento e del diritto di recesso.

Con l’invio dell’accettazione il contratto si considererà concluso.

  1. Modalità di archiviazione del contratto e relative modalità di accesso

Il contratto concluso sarà conservato con le seguenti modalità:

  • conservazione cartacea in armadi chiusi a chiave presso la sede dello SCI CLUB SARNICO e presso la volontaria incaricata;
  • conservazione digitale in cartelle accessibili ai soli incaricati al trattamento. 

L’utente avrà, in qualsiasi momento, e senza addebito di costi, diritto di richiedere una copia digitale del contratto concluso da inviarsi per via telematica a mezzo email, tramite richiesta da inviarsi a info@sciclubsarnico.it.

  1. Codici di condotta

SCI CLUB SARNICO non aderisce ad alcun codice di condotta.

  1. Reclami

Eventuali reclami potranno essere proposti dall’utente tramite invio di comunicazione alla seguente email: info@sciclubsarnico.it.

SCI CLUB SARNICO si impegna a rispondere entro 15 giorni dalla ricezione del reclamo.